Dal suo inizio nel 1917 come produttore di radiatori in ghisa a Gavà, vicino a Barcellona, Roca ha intrapreso un percorso di crescita e innovazione nel settore idraulico. Oltre ai radiatori, ha ampliato il suo catalogo con caldaie e nel 1929 ha fatto il suo ingresso nel settore del bagno con la produzione di vasche.
Roca, sempre sensibile ai mutamenti sociali legati alla gestione dell'acqua, ha risposto alla sfida introducendo la produzione di sanitari nel 1936 e di rubinetti nel 1954. Gli anni '90 hanno segnato una fase significativa di espansione internazionale per il Gruppo, con l'apertura di distributori commerciali in diversi paesi e accordi con aziende leader.
La svolta nell'internazionalizzazione è arrivata nel 1999 con l'acquisizione del gruppo svizzero Keramik Holding Laufen, consolidando la presenza di Roca in mercati strategici come Europa dell'Est, Brasile e Stati Uniti. Nel 2005, Roca ha annunciato un piano strategico ambizioso, focalizzato sull'ambiente bagno, raggiungendo la leadership mondiale nel 2006.
Oggi, con una rete commerciale che si estende su più di 170 Paesi, supportata da 79 stabilimenti produttivi e oltre 21.000 dipendenti nel mondo, Roca continua a essere sinonimo di eccellenza nell'ambiente bagno. L'azienda, interamente di proprietà spagnola, è un punto di riferimento mondiale, fiero del suo ruolo di brand integrato nell'immaginario collettivo spagnolo.
Per rafforzare il legame con la società, nel 2009 è stata inaugurata la Roca Barcelona Gallery, uno spazio emblematico per vivere l'esperienza del marchio. Seguita da altre gallerie a Madrid, Lisbona, Londra, Shanghai e Pechino, questi spazi non sono solo luoghi di esposizione dei prodotti, ma anche centri culturali che ospitano eventi, mostre e dibattiti su temi legati al design, alla sostenibilità e all'architettura. Riflettono l'impegno di Roca a mantenere un dialogo attivo con la società e a progredire insieme verso un futuro sostenibile.