VMC in aula: diminuiscono gli inquinanti, aumenta la sicurezza
Immagine anteprima

Oggi 4 milioni di alunni e poco meno di 1 milione di docenti ritornano tra i banchi.

La scuola riapre, finalmente in presenza, anche se tra dubbi e incertezze.

Uno dei pochi punti fermi riguarda la gestione accurata e frequente dei ricambi d'aria: un aspetto fortemente raccomandato nel protocollo di sicurezza per garantire la diluizione di inquinanti e virus dispersi in aria con l'obiettivo di ridurre i rischi per alunni e insegnanti.

Quanto può impattare un sistema di VMC rispetto alla semplice apertura delle finestre?

Ti invitiamo a leggere l'articolo pubblicato sul sito Home Health Hi-tech, che documenta i risultati emersi in una classe elementare dove nei mesi scorsi è stato integrato Flow M800, un sistema di VMC ad alta portata d'aria con recupero di calore e filtrazione dell'aria in ingresso.